Questo evento è concluso!
Il tour cinematografico nel cimitero monumentale del Verano sarà l’occasione per ripercorrere la storia del cinema attraverso i maestri che qui si trovano, molti dei quali veri icone della romanità.
Inizieremo scoprendo i pionieri della settima arte come Ettore Petrolini, Leopoldo Fregoli e i fratelli Bragaglia artisti del primo ‘900, gli anni in cui sorgono i grandi studi romani come la Caesar e la Cines.
Attraversando statue e cappelle di immenso valore artistico, giungeremo alla tomba di Alessandro Blasetti, regista che emerse sotto il fascismo e fu precursore del neorealismo.
Renderemo omaggio ai maestri di questa corrente, Rossellini e De Sica che con il loro linguaggio inedito hanno saputo raccontare il dopoguerra e stupire il mondo intero.
Infine incontreremo i mostri della commedia italiana: Sordi, Manfredi, Gassman e Mastroianni che con i loro personaggi tragicomici hanno invece raccontato l’Italia dagli anni del boom fino ai giorni nostri.
L’opera di questi e altri artisti di epoche diverse rivivrà nel nostro tour grazie alle storie legate alle loro vite eccezionali che hanno reso grande il cinema italiano raccontando i mutamenti del nostro Paese.