Il Carnevale è una festa di chiara estrazione pagana che sopravvive fino ai nostri giorni… per lo meno nelle piccole comunità e nei paesi italiani. Molto più ardua a livello pubblico la sua sopravvivenza in una grande città come Roma, dove pure aveva giocato un ruolo di primo piano nello scandire il tempo liturgico e sociale della capitale papalina. Ne ripercorriamo la storia, gli usi e le curiosità – spesso tramandateci dai visitatori stranieri del Grand Tour per cui era evento imperdibile – mentre ci districheremo nella folla domenicale del Corso…che proprio dal Carnevale e dai suoi riti prende il nome.
Durata: 2 ore
Quota: €13,50 visita guidata e noleggio auricolari
Lunghezza: 1,7 circa
Giuda: Silvia Prosperi