Rione Testaccio
Testaccio è uno dei pochi rioni di Roma che ancora non ha perso il suo originario spirito popolare e che ha mantenuto la sua secolare vocazione ludica e mangereccia. Il...
Testaccio è uno dei pochi rioni di Roma che ancora non ha perso il suo originario spirito popolare e che ha mantenuto la sua secolare vocazione ludica e mangereccia. Il...
Artista ormai semisconosciuto, Pietro Canonica ha incarnato il suo tempo, l’Italia post-unitaria e la Belle Epoque, con tatto ed eleganza, finendo per lavorare con illustri personalità del suo mondo e...
Lo slowtalk è un incontro in diretta online su Zoom ed è dedicato al racconto della città di Roma, dei suoi cambiamenti urbanistici, socio-economici, culturali e di costume attraverso la...
Poco oltre Porta del Popolo sorge Villa Helene, una palazzina costruita tra il 1922 e il 1925 in stile eclettico neorinascimentale, che oggi ospita una delle poche case museo di...
La Garbatella, esperimento eccezionale di edilizia popolare degli Anni Venti del Novecento, rappresenta un unicum architettonico, qui si sperimenta il cosiddetto Barocchetto romano, ed un caso di studio che ispira...
Un itinerario pasoliniano in cui, attraversando e raccontando la storia delle borgate demolite di Pietralata e Tiburtino III, ne rievocheremo i luoghi scomparsi o fortemente mutati attraverso le descrizioni e...
A pochi passi dalla famosissima Fontana di Trevi, si trova un sito archeologico eccezionale: il Vicus Caprarius. Quest'area si trovava in epoca imperiale all'interno della VII Regio, che comprendeva tutto...
Uno slowtour cinematografico a piedi da Cinecittà a Don Bosco dedicato a Federico Fellini ed ai luoghi che più ha amato della città, che lo ha accolto al suo arrivo...
Un itinerario a piedi di Tor Pignattara in cui, raccontando la storia del quartiere, esploreremo i luoghi amati e vissuti da Pier Paolo Pasolini e quelli percorsi dai personaggi delle...
Lo slowtalk è un incontro in diretta online su Zoom ed è dedicato al racconto della città di Roma, dei suoi cambiamenti urbanistici, socio-economici, culturali e di costume attraverso la...
Un itinerario a piedi tra il Pigneto ed il Mandrione in cui, raccontando la storia dell’area, esploreremo i luoghi amati e vissuti da Pier Paolo Pasolini e quelli percorsi dai...
Villa Giulia, costruita da papa Giulio III tra il 1550 e il 1555, rappresenta uno splendido esempio di villa rinascimentale, sorta come residenza suburbana, analogamente ad altri complessi cinquecenteschi di...