Rione San Saba
Il rione San Saba, definito Piccolo Aventino, ha l’aspetto appartato e tranquillo di un piccolo borgo. Il rione prende il nome dal monastero e relativa chiesa di San Saba che...
Il rione San Saba, definito Piccolo Aventino, ha l’aspetto appartato e tranquillo di un piccolo borgo. Il rione prende il nome dal monastero e relativa chiesa di San Saba che...
Lo slowtalk è un incontro in diretta online su Zoom ed è dedicato al racconto della città di Roma, dei suoi cambiamenti urbanistici, socio-economici, culturali e di costume attraverso la...
Una visita guidata dello Studio di Luigi Pirandello, l’ultima dimora dove abitò lo scrittore dal 1933 fino alla sua morte giunta nel 1936, all’ultimo piano di un villino nei pressi...
Una visita guidata con apertura straordinaria del Monte Testaccio, meglio conosciuto come Monte dei Cocci, una collina artificiale formatasi dagli scarti delle anfore (le textae romane) provenienti dall’Emporium, il vicino...
Il quartiere Coppedè rappresenta uno dei massimi esempi di eclettismo architettonico a Roma. Sorpassato l’arco di ingresso si entra in un mondo incantato, fatto di forme insolite e ricercate, eleganti...
Il Carnevale è una festa di chiara estrazione pagana che sopravvive fino ai nostri giorni… per lo meno nelle piccole comunità e nei paesi italiani. Molto più ardua a livello...
Una visita guidata del Museo Storico della Liberazione, allestito nei locali dell’edificio che nei mesi dell’occupazione nazista di Roma divenne famigerato come luogo di prigionia e di torture perpetrate dalle...
Uno slowtour cinematografico lungo i luoghi della vita e cinematografia di Carlo Verdone. Partendo dalla “casa sopra i portici” passeggeremo tra il rione Regola ed il rione Trastevere, raccontandone l’architettura,...
Lo slowtalk è un incontro in diretta online su Zoom ed è dedicato al racconto della città di Roma, dei suoi cambiamenti urbanistici, socio-economici, culturali e di costume attraverso la...
Uno slowtour a piedi alla scoperta dell’ultimo rione romano costituito in ordine di tempo, ma allo stesso tempo il primo quartiere di Roma Capitale. Il rione Prati nasce, infatti, all’indomani...
Dopo un'introduzione sul colle e sulla Piazza del Campidoglio, la nostra visita sarà un percorso d'insieme all'interno dei Musei Capitolini, il più antico museo pubblico del mondo. Attraverso le sale e le opere custodite...
Un itinerario a piedi che da Monte Cucco scende fino alla borgata del Trullo, costruita per i rimpatriati italiani a partire dal 1939. Ne racconteremo la storia e le trasformazioni...