Rione Esquilino
Un tour alla scoperta di uno dei Rioni più estesi di Roma. Racconteremo la storia e le vicissitudini urbanistiche di un Rione speciale: luogo di confine nell’antichità, tra le ricche...
Un tour alla scoperta di uno dei Rioni più estesi di Roma. Racconteremo la storia e le vicissitudini urbanistiche di un Rione speciale: luogo di confine nell’antichità, tra le ricche...
Nato per ospitare le maestose imbarcazioni commissionate dall’imperatore Caligola e progettato dall’architetto Morpurgo tra il 1933 e il 1939, l’edificio che ospita il Museo presenta oggi un nuovo interessante percorso...
Un percorso all’interno di uno dei polmoni verdi più ampi di Roma, Villa Borghese, voluta all’inizio del Seicento dal cardinale Scipione Borghese, nipote di papa Paolo V. Cammineremo seguendo le...
Lo slowtalk è un incontro in diretta online su Zoom ed è dedicato al racconto della città di Roma, dei suoi cambiamenti urbanistici, socio-economici, culturali e di costume attraverso la...
Un trekking urbano lungo una delle strade più suggestive di Roma, Via del Mandrione, una sorta di tortuoso serpente che si snoda tra gli acquedotti ed i binari della ferrovia,...
Un tour a piedi di Primavalle che ripercorrerà la storia e l'evoluzione della borgata, nata a partire dal 1935 per volere del regime fascista. Il racconto si snoderà attraverso gli...
Una visita guidata alla scoperta del complesso dell'Abbazia delle Tre Fontane, situato sull'antica via Laurentina, una zona anticamente chiamata dell'“Aquas Salvias” per la presenza di molte sorgenti nella valle. Questo...
Una visita guidata della Centrale Montemartini, prima centrale termoelettrica pubblica italiana, inaugurata dal sindaco Nathan nel 1912, caduta in disuso nel 1963 e riconvertita in sede museale nel 1997, che...
Un trekking urbano attraverso due meravigliosi parchi – il Parco di Tor Fiscale ed il Parco degli Acquedotti – seguendo le arcate dei vari acquedotti che li attraversano, ben 6...
Lo slowtalk è un incontro in diretta online su Zoom ed è dedicato al racconto della città di Roma, dei suoi cambiamenti urbanistici, socio-economici, culturali e di costume attraverso la...
Una visita guidata con apertura straordinaria del Monte Testaccio, meglio conosciuto come Monte dei Cocci, una collina artificiale formatasi dagli scarti delle anfore (le textae romane) provenienti dall’Emporium, il vicino...
Una visita guidata, approfittando della prima domenica del mese con ingresso gratuito ai musei, della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, meglio conosciuta come GNAM, che rappresenta la più grande...