San Lorenzo
San Lorenzo
Uno slowtour a piedi alla scoperta del quartiere di San Lorenzo, un quartiere che, nonostante la sua storia apparentemente recente, conserva i segni di un passato ricco di storia e...
Uno slowtour a piedi alla scoperta del quartiere di San Lorenzo, un quartiere che, nonostante la sua storia apparentemente recente, conserva i segni di un passato ricco di storia e...
Il Rione Monti, con la sua aria antica ed il suo caratteristico profilo di saliscendi di sampietrini, è forse il rione che, più di ogni altro, riassume e contiene la...
Posto dall’altra parte del Tevere, Trastevere era sin dai tempi dell’antica Roma una terra di confine, legata strettamente al fiume ed alle sue attività commerciali, grazie alla vicinanza del porto...
Uno slowtour storico cine-architettonico che si snoderà tra i luoghi testimoni di un ininterrotto alternarsi di vicende drammatiche e momenti di rinascita della comunità ebraica di Roma, che è presente...
Uno slowtour a piedi in cui, partendo da Porta Pia, ci inoltreremo per l'elegante quartiere Salario che sarà frutto di successivi piani regolatori a partire dal 1883 e che verrà...
All’ombra della Piramide Cestia, si nasconde un luogo incantato, quasi surreale nella serenità e nel silenzio che lo avvolgono, il Cimitero Acattolico. Racconteremo la storia di questo luogo e passeggeremo...
Testaccio è uno dei pochi rioni di Roma che ancora non ha perso il suo originario spirito popolare e che ha mantenuto la sua secolare vocazione ludica e mangereccia. Il...
Artista ormai semisconosciuto, Pietro Canonica ha incarnato il suo tempo, l’Italia post-unitaria e la Belle Epoque, con tatto ed eleganza, finendo per lavorare con illustri personalità del suo mondo e...
Lo slowtalk è un incontro in diretta online su Zoom ed è dedicato al racconto della città di Roma, dei suoi cambiamenti urbanistici, socio-economici, culturali e di costume attraverso la...
Poco oltre Porta del Popolo sorge Villa Helene, una palazzina costruita tra il 1922 e il 1925 in stile eclettico neorinascimentale, che oggi ospita una delle poche case museo di...
La Garbatella, esperimento eccezionale di edilizia popolare degli Anni Venti del Novecento, rappresenta un unicum architettonico, qui si sperimenta il cosiddetto Barocchetto romano, ed un caso di studio che ispira...
Un itinerario pasoliniano in cui, attraversando e raccontando la storia delle borgate demolite di Pietralata e Tiburtino III, ne rievocheremo i luoghi scomparsi o fortemente mutati attraverso le descrizioni e...
A pochi passi dalla famosissima Fontana di Trevi, si trova un sito archeologico eccezionale: il Vicus Caprarius. Quest'area si trovava in epoca imperiale all'interno della VII Regio, che comprendeva tutto...
Uno slowtour cinematografico a piedi da Cinecittà a Don Bosco dedicato a Federico Fellini ed ai luoghi che più ha amato della città, che lo ha accolto al suo arrivo...
Un itinerario a piedi di Tor Pignattara in cui, raccontando la storia del quartiere, esploreremo i luoghi amati e vissuti da Pier Paolo Pasolini e quelli percorsi dai personaggi delle...