Oltrepassati i tornelli della splendida Stazione di Porta S.Paolo, realizzata su progetto dell’architetto Marcello Piacentini, visiteremo il Polo Museale dei Trasporti, sito in quella che una volta era la biglietteria estiva della ferrovia Roma-Lido.
Saliremo a bordo di locomotori e tram storici, ed ammireremo la raccolta di documenti, fotografie ed oggettistica, che testimoniano come veniva svolto il lavoro sulle linee ferrate, e racconteremo la storia importantissima, ma un po’ dimenticata del trasporto su ferro a Roma e nel suo hinterland: Ostia Lido, Viterbo, Fiuggi ed i Castelli Romani.
Infine, ripercorreremo la storia del cinema italiano, girato a bordo dei treni o tra gli incontri e gli addii nelle stazioni di Roma.
Durata: 2 ore
Quota: gratuito
Guida: Gabriella Massa