Skip to main content
Alla scoperta degli eventi storici, della street art, delle evoluzioni urbanistiche e dei set cinematografici del quartiere San Basilio
2 ore
1,8 km

Uno slowtour cine-architettonico alla scoperta della storia, della street art, dell’architettura e dei set cinematografici del quartiere San Basilio.
San Basilio tra il 2014 e il 2015 è stato colorato dal progetto SanBa, un progetto di arte pubblica e di riqualificazione sociale ideato dall’associazione Walls, che hanno portato alla realizzazione nel quartiere di opere di Agostino Iacurci, Liqen e Hitnes.
Non solo arte urbana, ma anche la storia del quartiere e le sue evoluzioni architettoniche: dalla costituzione negli anni Trenta della borgata fascista agli interventi nel secondo dopoguerra dell’UNRRA-CASAS., dai nuovi interventi di edilizia popolare del 1960 per dare alloggi ai baraccati sgomberati dal Campo Parioli per far posto al Villaggio Olimpico per le Olimpiadi di Roma del 1960, agli anni Settanta e alle lotte per la casa.