Questo evento è concluso!
Nel cuore del rione Trastevere, l’antica Spezieria di Santa Maria della Scala si trova al primo piano del convento dei Carmelitani Scalzi, annessa alla Chiesa di Santa Maria della Scala, dove l’ordine religioso coltivava, produceva e vendeva spezie e medicamenti per uso interno. Alla fine del 1600 la farmacia fu aperta anche al pubblico e divenne così famosa che ad essa facevano riferimento personaggi importanti come principi, medici e pontefici, tanto da essere chiamata la “Farmacia dei Papi”. Oggi l’antica spezieria è un luogo storico ed un piccolo gioiello nascosto che possiamo visitare grazie ad un’apertura speciale, entrando dal piano strada attraverso una moderna farmacia.
Varcando l’ingresso entreremo in un ambiente in cui il tempo sembra essersi fermato con il laboratorio galenico e il frantoio originari, e dove su scaffalature, vetrine e bancone settecenteschi sono conservati i vasi, le bilance, i mortai, gli alambicchi di distillazione, facendo di questo luogo una delle più antiche spezierie d’Europa.