Skip to main content

Una visita guidata della Basilica di San Paolo fuori le Mura, edificata per volontà dell’imperatore Costantino sulla tomba dell’Apostolo Paolo, divenendo una delle più importanti mete di pellegrinaggio di tutta la cristianità. Ripercorreremo tutte le differenti fasi edilizie che interessarono nel corso dei secoli la seconda chiesa più grande di Roma, dalle origini fino all’ultima edificazione successiva al disastroso incendio del 1823, che però ha risparmiato dei veri e propri tesori di arte medievale, tra cui il mosaico absidale, il ciborio di Arnolfo di Cambio ed il meraviglioso Chiostro.
Infine, visiteremo l’area archeologica recentemente portata alla luce nell’orto della vicina Abbazia, che rivela una parte dell’insediamento che si formò in epoca alto-medievale, costituito da abitazioni, impianti produttivi ed edifici assistenziali per i pellegrini.

Dettagli

Quota: € 10,00 NON Associati; € 8,00 Associati; € 7,00 Associati con sconti; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni + €4,00 biglietto d’ingresso per Chiostro, Pinacoteca e area archeologica