Casa Museo Alberto Moravia
Una visita guidata dell’attico affacciato sul Tevere, dove Alberto Moravia ha passato la seconda parte della sua vita, dagli anni Sessanta fino al 1990. Durante la visita attraverseremo le stanze...
Una visita guidata dell’attico affacciato sul Tevere, dove Alberto Moravia ha passato la seconda parte della sua vita, dagli anni Sessanta fino al 1990. Durante la visita attraverseremo le stanze...
Poco oltre Porta del Popolo sorge Villa Helene, una palazzina costruita tra il 1922 e il 1925 in stile eclettico neorinascimentale, che oggi ospita una delle poche case museo di...
Un itinerario a piedi del rione Testaccio in cui, raccontando la storia del quartiere, esploreremo i luoghi amati e vissuti da Pier Paolo Pasolini e quelli percorsi dai personaggi delle...
Lo slowtalk è un incontro in diretta online su Zoom ed è dedicato al racconto della città di Roma, dei suoi cambiamenti urbanistici, socio-economici, culturali e di costume attraverso la...
Oltrepassati i tornelli della splendida Stazione di Porta S.Paolo, realizzata su progetto dell’architetto Marcello Piacentini, visiteremo il Polo Museale dei Trasporti, sito in quella che una volta era la biglietteria...
All’ombra della Piramide Cestia, si nasconde un luogo incantato, quasi surreale nella serenità e nel silenzio che lo avvolgono, il Cimitero Acattolico. Racconteremo la storia di questo luogo e passeggeremo...
Uno slowtour cinematografico lungo i luoghi della vita di Anna Magnani. Partendo da Palazzo Altieri, sua celebre ed aristocratica dimora nel pieno centro storico capitolino, racconteremo i luoghi che la...
Un percorso all’interno di uno dei polmoni verdi più ampi di Roma, Villa Borghese, voluta all’inizio del Seicento dal cardinale Scipione Borghese, nipote di papa Paolo V. Cammineremo seguendo le...
Visita con apertura straordinaria di Villa Blanc, un esempio di eclettismo ed una delle più suggestive ville della Via Nomentana. Villa Blanc è un edificio storico di pregio realizzato alla...
A pochi passi dalla famosissima Fontana di Trevi, si trova un sito archeologico eccezionale: il Vicus Caprarius. Quest'area si trovava in epoca imperiale all'interno della VII Regio, che comprendeva tutto...
Un itinerario a piedi lungo i luoghi occupati dagli alti comandi tedeschi che faranno di Via Veneto e del rione Ludovisi un vero quartier generale del potere militare nazifascista, e...
Un viaggio letterario della Roma tra Settecento e Ottocento in quello che fu definito il “Ghetto degli Inglesi”: un’enclave straniera tra Piazza di Spagna e Via del Corso piena di...