
Museo dei Vigili del Fuoco -Visita guidata con permesso speciale
Quando: Sabato 21 settembre ore 9.30
Quanto: €5,00 + €2,00 che verranno versati al Museo Storico dei Vigili del Fuoco
Info: https://www.romaslowtour.com/visita-museo-storico-dei-vigili-del-fuoco/
Lista di attesa: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Ghetto – Slowtour cine-architetonico
Quando: Sabato 21 settembre ore 17.00
Quanto: € 10,00; € 9,00 con sconti consultabili; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Programma: Sulle tracce della storia, dell’architettura e dei set cinematografici del Ghetto ebraico
Info: https://www.romaslowtour.com/ghetto/
Lista di attesa: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Car Free Day e European Mobility Week 2019 – Avanti c’è posto
Quando: Domenica 22 settembre visita guidata ore 10.00; incontro ore 11.00
Info: https://www.romaslowtour.com/polo-museale-atac/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Monteverde – Slowtour cine-architettonico
Quando: Sabato 28 settembre ore 17.00
Quanto: € 10,00; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info: https://www.romaslowtour.com/monteverde-slowtour-cine-architettonico/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Monte dei Cocci – Visita guidata con permesso speciale
Quando: Domenica 29 settembre ore 11.30 e Venerdì 4 ottobre ore 15.00 SOLDOUT
Quanto: €10,00 + €4,00 (biglietto d’ingresso. Ridotto €3,00. Gratuito per i possessori della MIC Card)
Info: https://www.romaslowtour.com/monte-dei-cocci-visita/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Trullo – Slowtour cine-architettonico
Quando: Sabato 5 ottobre ore 16.00
Quanto: € 10,00; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info e prenotazioni: https://www.romaslowtour.com/trullo/ o mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Parco di Veio – Trekking suburbano
Quando: Domenica 6 ottobre ore 9.30
Durata: 3 ore e mezza
Lunghezza: 8 km
Quanto: € 12,00; € 11,00 con sconti; € 10,00 con Tessera associativa PLUS; € 6,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni. Biglietto di ingresso al Santuario di Portonaccio gratuito per la prima domenica del mese.
Info: https://www.romaslowtour.com/parco-di-veio-trekking-suburbano/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Museo dei Vigili del Fuoco -Visita guidata con permesso speciale
Quando: Venerdì 11 ottobre ore 15.00
Quanto: €5,00 + €2,00 che verranno versati al Museo Storico dei Vigili del Fuoco
Info: https://www.romaslowtour.com/visita-museo-storico-dei-vigili-del-fuoco/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Cimitero Acattolico – Slowtour artistico-letterario
Quando: Sabato 12 ottobre ore 14.30, Sabato 26 ottobre ore 10.00
Quanto: € 10,00; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Il Cimitero Acattolico richiede € 3,00 a persona come donazione. Tutte le donazioni vengono utilizzate per il mantenimento di questo Cimitero privato che è anche un importante sito storico.
Info e prenotazioni: https://www.romaslowtour.com/cimitero-acattolico/ o mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Giornata del Camminare 2019 – Via Francigena La Storta-S.Pietro SOLDOUT
Quando: Domenica 13 ottobre ore 9.30
La partecipazione è GRATUITA ed aperta a tutti, purché in possesso di adeguata preparazione fisica.
Per maggiori informazioni e per essere iscritti in lista di attesa, scrivere a prenotazioni@romaslowtour.com
Rastrellamento del Ghetto – Itinerario della memoria
Quando: Mercoledì 16 ottobre ore 16.30
Info: https://www.romaslowtour.com/rastrellamento-ghetto/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Villa Celimontana e Palazzetto Mattei – Visita guidata
Quando: Giovedì 17 ottobre ore 15.30
Quanto: € 12,00 (di cui €7,00 per il tour + €5,00 ingresso Società Geografica Italiana)
Info: https://www.romaslowtour.com/villa-celimontana-palazzetto-mattei/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Camminata sulla Via Francigena del Sud da Villa Gordiani a Tor Tre Teste
Quando: Giovedì 18 ottobre ore 15.00
Una camminata lungo un tratto urbano della Via Francigena del Sud dal parco di Villa Gordiani al Parco Giovanni Palatucci a Tor Tre Teste percorrendo la Via Prenestina e attraverso il quartiere del Quarticciolo, che coincide con parte del primo tratto del Sentiero della Pace, promosso da Federtrek e il CEA. La camminata è organizzata e sarà condotta dal C.E.A. (Centro Educazione Ambientale) del Municipio V e terminerà alla Biblioteca Gianni Rodari dove ci attenderà un incontro dedicato alle Vie Francigene e ai cammini.
Incontro lungo la Via Francigena del Sud alla Biblioteca Gianni Rodari
Quando: Giovedì 18 ottobre ore 17.30
Incontro presso la Biblioteca Gianni Rodari dedicato al ruolo del turismo lento e alla pratica del camminare nella promozione dei territori, ed in particolare alla diffusione della conoscenza del circuito europeo delle Vie Francigene.
Particolare focus verrà dato all’esperienza del cammino attraverso i racconti scritti di autori che hanno descritto il viaggio lungo la Via Francigena e che hanno partecipato al Premio Francigena, un premio letterario giunto alla terza edizione e organizzato dalla Betti Editrice di Siena e dalla Regione Toscana.
Info: https://www.romaslowtour.com/festival-europeo-delle-vie-francigene/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Palazzo Piacentini (MISE) – Visita guidata con permesso speciale
Quando: Sabato 19 ottobre ore 10.00
Quanto: € 11,00; € 10,00 con sconti; € 9,00 con Tessera associativa PLUS; € 6,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info: https://www.romaslowtour.com/palazzo-piacentini-mise/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Santa Maria della Pietà – Slowtour storico artistico
Quando: Domenica 19 ottobre ore 16.00
Quanto: € 10,00; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Programma: Sulle tracce degli eventi storici e delle storie, della street art e dei set cinematografici del Complesso del Santa Maria della Pietà
Info: www.romaslowtour.com/santa-maria-della-pieta/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Cammino delle Sette Chiese – Trekking urbano
Quando: Domenica 20 ottobre ore 9.00
Quanto: € 12,00; € 11,00 con sconti; € 10,00 con Tessera associativa PLUS; € 6,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info e prenotazioni: https://www.romaslowtour.com/cammino-delle-sette-chiese/ o mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Cimitero Verano – Itinerario artistico
Quando: Domenica 20 ottobre ore 10.30
Quanto: € 10,00; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info e prenotazioni: https://www.romaslowtour.com/cimitero-verano/ o mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Incontro lungo la Via Francigena del Nord alla Biblioteca Franco Basaglia
Quando: Venerdì 24 ottobre ore 17.30
Incontro presso la Biblioteca Franco Basaglia dedicato al ruolo del turismo lento e alla pratica del camminare nella promozione dei territori, ed in particolare alla diffusione della conoscenza del circuito europeo delle Vie Francigene.
Particolare focus verrà dato all’esperienza del cammino attraverso i racconti scritti di autori che hanno descritto il viaggio lungo la Via Francigena e che hanno partecipato al Premio Francigena, un premio letterario giunto alla terza edizione e organizzato dalla Betti Editrice di Siena e dalla Regione Toscana.
Info: https://www.romaslowtour.com/festival-europeo-delle-vie-francigene/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Città Universitaria e affresco di Mario Sironi – Visita guidata
Quando: Venerdì 25 ottobre ore 10.30
Quanto: € 10,00 + €5,00 contributo a La Sapienza per apertura speciale.
Programma: Visita con permesso speciale della Città Universitaria e dell’Aula Magna del Rettorato con l’affresco di Mario Sironi.
Info: https://www.romaslowtour.com/citta-universitaria-affresco-sironi/
Prenotazioni: Mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Sala Cadorin – Visita guidata con permesso speciale + merenda SOLDOUT
Quando: Giovedì 7 e 28 novembre ore 17.00
Quanto: € 20,00; € 18,50 con sconti; € 17,00 con Tessera associativa PLUS; € 12,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info: https://www.romaslowtour.com/sala-cadorin/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Villa Blanc – Visita guidata con permesso speciale SOLDOUT
Quando: Domenica 1°dicembre ore 10.30 ; Domenica 15 dicembre ore 15.00 SOLDOUT
Quanto: € 10,00; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info: https://www.romaslowtour.com/villa-blanc-visita-guidata/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Cimitero Acattolico – Slowtour artistico-letterario
Quando: Sabato 9 novembre ottobre ore 14.30
Quanto: € 10,00; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Il Cimitero Acattolico richiede € 3,00 a persona come donazione. Tutte le donazioni vengono utilizzate per il mantenimento di questo Cimitero privato che è anche un importante sito storico.
Info e prenotazioni: https://www.romaslowtour.com/cimitero-acattolico/ o mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Palestrina, Museo archeologico e Santuario della Fortuna Primigenia
Quando: Domenica 10 Novembre ore 10.00
Quanto: € 12,00; € 10,00 con sconti; € 9,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Programma: Sulle tracce degli eventi storici e delle storie, della street art e dei set cinematografici del Complesso del Santa Maria della Pietà
Info: https://www.romaslowtour.com/palestrina-museo-archeologico-santuario-fortuna-primigenia/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Visita gratuita del Polo Museale Atac e incontro su tram e cinema
Quando: Giovedì 14 novembre ore 15.00
Durata: 3 ore circa
Programma: Visita gratuita a bordo dei rotabili del Polo Museale Atac, ospitato nei giardini della Stazione della Roma Lido di Piazzale Ostiense. La visita guidata sarà seguita da un incontro di circa un’ora sul rapporto tra il cinema e i tram di Roma.
Info: www.romaslowtour.com/polo-museale-atac/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Villa Borghese – Trekking urbano
Quando: Domenica 17 novembre ore 10.00
Durata: 3 ore circa
Lunghezza: 3,5 km
Quanto: € 12,00 con Tessera associativa STANDARD gratuita; € 11,00 con sconti; €10,00 con Tessera associativa PLUS; € 6,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info: https://www.romaslowtour.com/villaborghese/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Villa Gordiani – slowtour cine-archeologico
Quando: Domenica 17 Novembre ore 10.00
Quanto: € 10,00 con Tessera associativa STANDARD gratuita; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Programma: Sulle tracce degli eventi storici e delle storie, della street art e dei set cinematografici del Complesso del Santa Maria della Pietà
Info: www.romaslowtour.com/villa-gordiani-slowtour-cine-archeologico
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Chiesa dei Ss.Quattro Coronati, Oratorio e Chiostro – Visita
Quando: Sabato 23 novembre ore 10.00
Quanto: €10,00 + €3,00 (biglietto d’ingresso Oratorio e Chiostro)
Programma: Visita guidata della basilica, chiostro e oratorio dei Ss.Quattro Coronati
Info: www.romaslowtour.com/ss-quattro-coronati-oratorio/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Testaccio – Slowtour cine-architettonico
Quando: Sabato 23 Novembre ore 15.00
Quanto: € 10,00 con Tessera associativa STANDARD gratuita; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Programma: Slowtour a piedi sulle tracce degli eventi storici, delle trasformazioni urbanistiche e dei set cinematografici del rione Testaccio
Info: www.romaslowtour.com/testaccio/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Cimitero Verano – Itinerario cinematografico
Quando: Domenica 24 novembre ore 10.00
Quanto: € 10,00 con Tessera associativa STANDARD gratuita; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info e prenotazioni: https://www.romaslowtour.com/cimitero-verano/ o mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Quadraro – Slowtour cine-architettonico
Quando: Domenica 24 Novembre ore 15.00
Quanto: € 10,00 con Tessera associativa STANDARD gratuita; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Programma: Slowtour a piedi sulle tracce della storia, della street art e dei set cinematografici del Quadraro.
Info: www.romaslowtour.com/quadraro/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Ghetto degli Inglesi – Slowtour storico-letterario
Quando: 30 novembre ore 10.30
Quanto: € 10,00 con Tessera associativa STANDARD gratuita; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info: www.romaslowtour.com/ghetto-degli-inglesi-slowtour-storico-letterario/
Prenotazioni: prenotazioni@romaslowtour.com
Ostiense – Slowtour cine-architettonico
Quando: Sabato 30 novembre ore 15.00
Durata: 2 ore e mezza
Lunghezza: 2,3 km
Quanto: € 10,00 con Tessera associativa STANDARD gratuita; € 9,00 con sconti; €8,00 con Tessera associativa PLUS; € 6,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info: https://www.romaslowtour.com/ostiense/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Quadraro – Slowtour cine-architettonico
Quando: Domenica 1 dicembre ore 15.00
Quanto: € 10,00 con Tessera associativa STANDARD gratuita; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Programma: Slowtour a piedi sulle tracce della storia, della street art e dei set cinematografici del Quadraro.
Info: www.romaslowtour.com/quadraro/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Santa Maria della Pietà – Slowtour storico artistico
Quando: Sabato 14 dicembre ore 15.00
Quanto: € 10,00 con Tessera associativa STANDARD gratuita; € 9,00 con sconti; € 8,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Programma: Sulle tracce degli eventi storici e delle storie, della street art e dei set cinematografici del Complesso del Santa Maria della Pietà.
Info e prenotazioni : www.romaslowtour.com/santa-maria-della-pieta/oppure mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Villa Borghese – Trekking urbano
Quando: Domenica 15 dicembre ore 10.00
Durata: 3 ore circa
Lunghezza: 3,5 km
Quanto: € 12,00 con Tessera associativa STANDARD gratuita; € 11,00 con sconti; €10,00 con Tessera associativa PLUS; € 6,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Info: https://www.romaslowtour.com/villaborghese/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Gianicolo – Trekking Urbano
Quando: Domenica 15 Dicembre ore 10.00
Durata: 3 ore circa
Lunghezza: 4,1 km
Quanto: € 12,00; € 10,00 con sconti; € 9,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Programma: Trekking urbano del Gianicolo sulle orme della Repubblica Romana
Info: https://www.romaslowtour.com/en/gianicolo/
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
Mura Aureliane -Trekking urbano da Porta S.Paolo a Porta Asinaria
Quando: Domenica 22 Dicembre ore 10.00
Durata: 3 ore e mezza
Lunghezza: 4,5 km
Quanto: € 12,00; € 10,00 con sconti; € 9,00 con Tessera associativa PLUS; € 5,00 ragazzi 14-29 anni con LAZIO YOUth CARD; gratis bambini 0-13 anni.
Programma: Trekking urbano da Porta S.Paolo a Porta Asinaria raccontando la storia della Mura Aureliane, dei monumenti e delle porte, delle tecniche costruttive e dei successivi restauri, degli avvenimenti storici.
Info: https://www.romaslowtour.com/mura-aureliane
Prenotazioni: mail a prenotazioni@romaslowtour.com
La prenotazione per ogni evento è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento o modifica di orario. Si può prenotare tramite i relativi form di prenotazione sul nostro sito oppure scrivendoci a prenotazioni@romaslowtour.com indicando nome e cognome, numero dei partecipanti e recapito telefonico.
Le adesioni vanno date via mail entro 24 ore dall’inizio dell’evento. Se non verrà raggiunto il numero minimo di 12 iscritti entro le 24 ore precedenti il tour, questo sarà annullato.
Per conoscere tutte le modalità di partecipazione, prenotazione e annullamento leggere qui: https://www.romaslowtour.com/modalita-partecipazione-attivita/
Commenti recenti