ARCHITETTURALUOGHI E EVENTI Ciclo sulle borgate romane Un ciclo dedicato alle borgate romane, alla loro nascita ed evoluzione. Apre il ciclo uno…redazione08/04/2021
STORIA 77°anniversario Eccidi di Leonessa Oggi ricorre il 77°anniversario degli Eccidi di #Leonessa. Il 1 aprile 1944 diverse migliaia di…redazione07/04/2021
ARCHITETTURALUOGHI E EVENTI Slowtalk “Il problema abitativo e la nascita delle borgate romane” Quando Roma diventa capitale del Regno d’Italia l’incremento esponenziale della popolazione fa emergere il problema…redazione07/04/2021
ROMA ANTICAROMA NEL CINEMASTORIA Slowtalk “Appia Antica: storia, cinema e letteratura” Il 10 maggio ci saremmo dovuti incontrare per l'Appia Day, una giornata a cui partecipiamo…redazione06/04/2021
ROMA NEL CINEMA Slowtalk “Roma e tram nel cinema” Uno slowtalk dedicato al rapporto tra Roma e i tram attraverso il racconto cinematografico. Sono…redazione06/04/2021
ROMA NEL CINEMA Pillola slowtalk “Vittorio De Sica e Roma” Lo slowtalk fa parte del ciclo "I grandi registi e Roma". Maggiori info: https://www.romaslowtour.com/shop/grandi-registi-e-roma/redazione06/04/2021
ARCHITETTURAROMA NEL CINEMA Pillola slowtalk “L’espansione edilizia selvaggia: le mani sulla città” Lo slowtalk fa parte di ciclo strutturato in 6 moduli, ognuno dedicato ad un particolare…redazione06/04/2021
STORIA Slowtalk “La comunità ebraica romana durante l’occupazione nazista” – Parte 2 Uno #slowtalk che ripercorre le vicende drammatiche della comunità ebraica romana, con un particolare focus…redazione06/04/2021
STORIA Slowtalk “La comunità ebraica romana durante l’occupazione nazista” – Parte 1 Uno #slowtalk che ripercorre le vicende drammatiche della comunità ebraica romana, con un particolare focus…redazione06/04/2021
STORIA Slowtalk della memoria In occasione di alcuni anniversari della Roma occupata dai nazisti, condividiamo gli slowtalk tenuti in…redazione06/04/2021
Commenti recenti