
Quando Roma diventa capitale del Regno d’Italia l’incremento esponenziale della popolazione fa emergere il problema abitativo per le classi meno abbienti, problema mai effettivamente risolto che porterà alla nascita e sviluppo di una periferia disordinata tra quartieri sorti
abusivamente e borgate ufficiali. In questo slowtalk racconteremo la storia di queste borgate, passando per Val Melaina, Trullo, Tufello, Primavalle ed altre ancora, raccontando la prima popolazione che le ha abitate e cosa hanno generato nello sviluppo urbanistico successivo della città di Roma.
QUANDO: Giovedì 8 aprile ore 18.30
DURATA: 1 ora e mezza
CONTRIBUTO: gratuito.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE: L’iniziativa è gratuita e riservata ai nostri associati 2021.
https://www.romaslowtour.com/slowtalk-problema-abitativo-borgate/
A seguire ogni venerdì per tutto il mese di aprile si succederanno quattro slowtour cine-architettonici, ognuno dedicato ad una borgata: Tufello, Pietralata, San Basilio, Trullo.
TUFELLO – Slowtour cine-architettonico
QUANDO: Venerdì 9 aprile ore 16.30
DURATA: 2 ore e mezza
LUNGHEZZA: 3,3 km
GUIDA: Silvia Scirè, Guida Turistica Abilitata
PROGRAMMA: Alla scoperta della storia, dell’architettura, della street art e dei set cinematografici del Tufello.
PIETRALATA – Slowtour cine-architettonico
QUANDO: Venerdì 16 aprile ore 16.30
DURATA: 2 ore
LUNGHEZZA: 2,3 km
GUIDA: Silvia Scirè, Guida Turistica Abilitata
PROGRAMMA: Alla scoperta della storia, delle evoluzioni urbanistiche, dei riferimenti letterari e dei set cinematografici di Pietralata
https://www.romaslowtour.com/attivita/slowtour-a-piedi/pietralata/
SAN BASILIO – Slowtour cine-architettonico
QUANDO: Venerdì 23 aprile ore 17.00
DURATA: 2 ore
LUNGHEZZA: 1,8 km
GUIDA: Silvia Scirè, Guida Turistica Abilitata
PROGRAMMA: Alla scoperta degli eventi storici, della street art, delle evoluzioni urbanistiche e dei set cinematografici del quartiere San Basilio
https://www.romaslowtour.com/shop/san-basilio/
TRULLO – Slowtour cine-architettonico
QUANDO: Venerdì 30 aprile ore 17.00
DURATA: 2 ore e mezza
LUNGHEZZA: 2,8 km
GUIDA: Silvia Scirè, Guida Turistica Abilitata
PROGRAMMA: Sulle tracce della storia, dell’architettura, della street art e dei set cinematografici del Trullo.
https://www.romaslowtour.com/attivita/slowtour-a-piedi/trullo/
Commenti recenti