
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, con La Roma di Pasolini – Rete Urbana riscopriamo i luoghi amati e vissuti dal grande scrittore.
Giovedì 13 ottobre ore 9.00 proponiamo l’itinerario pasoliniano di Rebibbia.
Un itinerario a piedi delle aree urbane di Rebibbia e Casal de’ Pazzi in cui, raccontando la storia del quartiere, esploreremo i luoghi amati e vissuti da Pier Paolo Pasolini e quelli percorsi dai personaggi delle sue opere letterarie e cinematografiche. Qui incontreremo la prima casa vissuta da Pasolini, dopo il breve soggiorno in una camera ammobiliata al Ghetto appena giunto a Roma nel 1950, e nei cui pressi sorge una delle poche targhe dedicate allo scrittore e registra friulano.
Il trekking urbano terminerà presso la Biblioteca Fabrizio Giovenale dove ci attenderà l’inaugurazione della mostra “Più moderno di ogni moderno. Geografie romane di Pier Paolo Pasolini” di Bruno Zanzottera a cura di Antonella Giannaccaro.
Per prenotare questo trekking urbano potete scrivere una mail a: info@romaslowtour.com indicando nome, cognome, numero dei partecipanti e un recapito telefonico.
Commenti recenti