
Apre il ciclo uno slowtalk incentrato su “Roma nel secondo dopoguerra: la ricostruzione e il Piano INA Casa”.
Uno slowtalk per riprendere il racconto sull’edilizia popolare e convenzionata, che ha caratterizzato la nascita e lo sviluppo della periferia romana.
Durante lo slowtalk racconteremo lo scenario della città dopo la seconda guerra mondiale: il problema della ricostruzione e il grande piano INA Casa, che in quattordici anni ha permesso la costruzione di 355 mila alloggi in tutta Italia; quartieri così riconoscibili, che diventeranno la rappresentazione di un periodo storico ben preciso e che permetteranno il rilancio non solo dell’economia, ma anche del ruolo stesso dell’architetto, fortemente compromesso dal regime fascista. Il nostro talk sarà incentrato su Roma, ma vedremo anche cosa succede in altre città italiane con i nuovi quartieri costruiti con il Piano INA Casa.
QUANDO: Giovedì 7 ottobre ore 18.30
DURATA: 1 ora e mezza
DOVE: su Zoom
GUIDA: Silvia Scirè, Guida Turistica abilitata
CONTRIBUTO: gratuito.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
L’iniziativa è gratuita e riservata ai nostri associati 2021. Per associarsi basta compilare il modulo di adesione a questo link: https://www.romaslowtour.com/shop/tessera-associativa/
Lo slowtalk è gratuito e riservato agli associati, ma ci si può sempre associare in qualsiasi momento. Per chi non potrà assistere alla diretta, sarà comunque possibile vedere la registrazione senza limiti di tempo e visualizzazioni.
A seguire si succederanno slowtour cine-architettonici, ognuno dedicato ad un quartiere INA Casa: Tiburtino-Casal Bruciato, Valco San Paolo, Tuscolano – Quadraro Nuovo.
Per partecipare agli slowtour non è necessario essere associati a Roma Slow Tour, sono aperti a tutti.
TIBURTINO – CASAL BRUCIATO
QUANDO: Sabato 9 ottobre ore 16.00
DURATA: 1 ora e mezza
LUNGHEZZA: 1,3 km
QUOTA: € 12,00
GUIDA: Silvia Scirè, Guida Turistica Abilitata
PROGRAMMA: Sulle tracce dell’intervento urbanistico dell’INA Casa Tiburtino
VALCO SAN PAOLO
QUANDO: Sabato 16 ottobre ore 16.00
DURATA: 2 ore e mezza
LUNGHEZZA: 1,8 km
QUOTA: € 12,00
GUIDA: Silvia Scirè, Guida Turistica Abilitata
PROGRAMMA: Alla scoperta della storia, delle evoluzioni urbanistiche e dei set cinematografici del quartiere San Paolo
https://www.romaslowtour.com/shop/quartiere-san-paolo/
TUSCOLANO – QUADRARO NUOVO
QUANDO: Domenica 17 ottobre ore 10.00
DURATA: 2 ore e mezza
LUNGHEZZA: 2,3 km
QUOTA: € 12,00
GUIDA: Silvia Scirè, Guida Turistica Abilitata
PROGRAMMA: Sulle tracce degli eventi storici, della street art, dell’architettura e dei set cinematografici del Quadraro Nuovo.
Commenti recenti