
In programma alcuni slowtour cine-letterari gratuiti in collaborazione con Librerie di Roma: si tratta di slowtour a piedi incentrati sul racconto cinematografico e letterario dei luoghi che incontreremo. Le passeggiate partiranno da alcune librerie del circuito Librerie di Roma dove ci sarà un incontro sulla figura del libraio e del ruolo delle librerie indipendenti.
Dopo il primo appuntamento a San Lorenzo e con la Libreria Tomo, continuiamo con il secondo itinerario: questa volta andiamo tra i quartieri di Ostiense e Testaccio sui passi di Elsa Morante, Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini.
Un itinerario a piedi volto a scoprire la storia di due quartieri della nuova Roma Capitale, il rione operaio di Testaccio e il quartiere industriale di Ostiense, immergendoci nelle opere di grandi figure del Novecento letterario. Seguiremo la gli affanni di Iduzza e i vagabondaggi di Useppe e il suo cane Bella ne “La Storia” di Elsa Morante, che proprio in un palazzo di Testaccio vivrà da bambina. Ci faremo suggestionare dalle descrizioni di Pier Paolo Pasolini di Testaccio nei suoi stralci di “Alì dagli occhi azzurri” e nella sua lirica “Le Ceneri di Gramsci” e le vicende di “Accattone” fino ad arrivare ad Ostiense dove incontreremo i protagonisti dei suoi due romanzi, “Ragazzi di vita” e “Una vita violenta”. Nelle stesse strade di Ostiense si muove anche il protagonista di uno dei “Racconti romani” di Alberto Moravia.
La passeggiata partirà dalla Libreria Tlon, dove ci sarà un breve incontro sulla figura del libraio e sul ruolo delle librerie indipendenti.
🗓️ Quando: Mercoledì 13 luglio ore 18.30
⏳ Durata: 2 ore e mezza
💰Quota: gratis
🦻Auricolari: NO
👥Numero max partecipanti: 20
🗣️GUIDA: Gabriella Massa, Guida Turistica Abilitata
Per prenotare questo slowtour è possibile scrivere una mail a: info@romaslowtour.com indicando nome, cognome, numero dei partecipanti e un recapito telefonico.
Commenti recenti